top of page
Cerca

Il bicchiere

  • Immagine del redattore: El Pincha Uvas
    El Pincha Uvas
  • 7 giu
  • Tempo di lettura: 2 min

E' sabato sera.

Sono a casa.

Ho appena finito un film.

Lo guardavo mentre preparavo la bici e l'abbigliamento per l'uscita di domani.

Con Maurizio faremo un'uscita lunga per allenarci.

Verrà anche Eros per un pezzo. Torna prima. Deve essere presto a casa.


Dopo aver preparato tutto, ho anche acceso il pc.

Cerco spunti e idee per sostenere Amici in Aiuto.

Ho la testa impegnata in tantissimi ambiti differenti.

Non si ferma mai.


Mentre battevo sulla tastiera il film andava avanti, in sottofondo.

Pensavo che fosse a metà. Ho cliccato il telecomando per controllare.

Mancavano solo cinque minuti.

Insomma, credo di essermi perso gran parte del film.


Il protagonista era Russel Crowe. Mi piace.

Vedendolo, ho pensato che i tempi in cui ha interpretato "Il gladiatore" sono ben lontani.

Penso che quegli anni siano lontani anche per me.

Sono successe tante cose.


Ho fatto in tempo a guardare l'ultima scena del film.

Si chiude con una frase.

Si sente la sua "voce in off".

Sta parlando ad una certa persona.


"Ti auguro di non essere quella persona che vede il bicchiere sempre mezzo vuoto. E ti auguro di non essere nemmeno quella persona che vede sempre il bicchiere mezzo pieno. Io ti auguro di essere una di quelle persone che hanno la capacità di riempire i bicchieri".


Tantissimi anni fa non sapevo se vedevo il bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto.

Non ero in grado di rispondere. Non ero in grado di scegliere.

Da tanti anni invece, ho ben chiara la risposta.

Io vedo sempre il bicchiere mezzo pieno. O almeno ci provo.

E quando ci riesco, se riesco, tento di farlo vedere anche a chi mi sta intorno.


Ma oggi Russell Crowe mi ha un pò scosso.

Non mi ero mai posto il "problema" di come venisse riempito il bicchiere.


E se invece di aspettare che il bicchiere sia pieno o vuoto per l'azione di qualcun altro provassimo a riempirlo noi?

E se fossimo noi a provare a creare? A costruire? A far nascere delle scintille positive?

E se anziché attendere a che qualcuno si muova, fossimo noi quelli proattivi?


Cosa abbiamo attorno?

Cosa vediamo?

Cosa potremmo fare per migliorare alcune cose?

Cosa potremmo fare per inseguire quel nostro sogno?

O per realizzare quell'opera di bene che abbiamo in mente?

A chi vorremmo dire "ti voglio bene" e non l'abbiamo ancora fatto? Anche quello può essere un'occasione per riempire un bicchiere.

Quali sono i bicchieri che vediamo vuoti?

Quali vorremmo iniziare a riempire? E di cosa?


Diamoci da fare.

Se facciamo ciò che abbiamo sempre fatto, accadrà ciò che è sempre accaduto.

Viva a chi si è proattivo per lasciare al mondo qualcosa di bello!

Viva a chi riempie bicchiere di cose buone.


2018
2018

Comentários


GPTempDownload (8).jpg

EL PINCHA UVAS

bottom of page