Per ognuno è diverso.
Ma qualcosa accade se da secoli migliaia di persone camminano da tutto il mondo verso Santiago de Compostela.
Per ognuno è diverso.
Per religione, per penitenza, per sport, per amore della natura, per amicizia, per avventura, per ritrovare se' stessi e per chissà cosa.
Ma tutti -proprio tutti- vivono qualcosa di speciale.
Per ognuno è diverso.
Il francese, il primitivo, il portoghese, quello più lungo o quello di 100 km a piedi o 200 in bicicletta.
Tanti sono i tipi di "cammini" che si possono percorrere per arrivare a Santiago.
E a chi la richiede, dopo aver ricevuto i famosi "sellos" sul percorso (almeno tre per ogni giornata), viene data la Compostela al suo arrivo (la certificazione di Pellegrino).
Per ognuno è diverso.
E' un'esperienza veramente strana.
Perchè è semplice. E non siamo più abituati a vivere nella semplicità.
Si cammina. Punto. Nulla di più.
E ci si chiede:
"Ma se cammini e basta, cosa può succedere di così speciale?"
"Non lo so. Ma accadono cose continuamente."
Io ho camminato 117 chilometri in 4 giorni.
Può essere tanto per chi non cammina mai. O poco per chi è partito da Pamplona, come un signore che ho incontrato alla sua 21° tappa... e che fa quel percorso da 11 anni nel medesimo mese.
Questo è un periodo in cui sul Cammino non c'è quasi nessuno. Moltissimi punti di accoglienza sono addirittura chiusi.
Il terzo giorno ho camminato i primi 20 km attraversando diverse "aldee" senza trovare nemmeno un bar aperto per prendere un semplice caffè.
Il tempo spesso è inclemente. Si passa da 0 a 12 gradi in poco tempo. Si rischia di cammminare sotto all'acqua (per fortuna io no) o in mezzo alla nebbia (per sfortuna io sì).
Si cammina molte ore da soli. Senza incontrare anima viva.
Camminare una giornata intera, da soli, forse non è da tutti.
A me non pesa. Ci sto bene a camminare in solitudine.
Mi sono commosso vedendo sorgere il sole in mezzo ai campi. O ammirando dei paesaggi meravigliosi che regalavano gradazioni di colore spettacolari.
Sono rimasto colpito dal rumore di migliaia di foglie mentre camminavo in enormi boschi. E mi ha colpito anche il rumore del fango sotto agli scarponi in altri momenti della giornata.
Quando mai ci capita di poterci soffermare ad ascoltare?
Solo questo, ascoltare.
Sentivo il mio respiro durante le salite.
O il rumore dei bastoni che mi davano sostegno.
Sentivo gli uccelli.
O le mucche, mentre passavo vicino alle fattorie.
Torni diverso. Ma non so dire come ne perchè.
Ci sono esperienze, momenti, sensazioni, apprendimenti che sono difficili da raccontare. Questo cammino è uno di questi.
Ma una piccola cosa l'ho capita.
Occorre avere il coraggio di andarsi a cercare certe esperienze che possono arricchire.
Non è un'azione banale. Né semplice. Né "popolare"!
Le belle esperienza, da sole, non verranno. Occorre cercarle.
E' una scelta.
E' un desiderio che prende il sopravvento su tante altre cose.
Non parlo solo di fare il Cammino.
Non è un concetto assoluto sul Cammino di Santiago.
Parlo di cercare quei luoghi in cui -in qualche modo- ciascuno può ritrovare una strada. Quei luoghi che rendono più chiara la metà.
E' bellissimo l'augurio che ci si dà con chiunque si incontra:
"Buen Camino".
E' proprio una frase bella.
Si augura sempre in spagnolo. Ma lo si ascolta con accenti italiani, koreani, inglesi e da persone da ogni parte del mondo.
L'ultima mattina sono partito molto presto. Camminavo con la luce in testa per vederci nel buio e ho perso un incrocio. Dopo un pò mi sono accorto di essere finito in mezzo al nulla più assoluto. Ero completamente perso.
Stavo vagando da un po' e, inaspettatemente, è uscito un contadino anziano da una cascina e mi ha visto.
Parlava solo "gallego". Sì, nel 2020 faticava ancora tantissimo con lo spagnolo. Ma mi ha indicato la strada giusta.
E' uscito dal nulla per rimettermi sulla strada. Come spesso accade con persone che incontriamo nella vita.
E in un corretto spagnolo, sorridendo, mi ha detto: "Buen Camino".
"Buen Camino".
Che tu possa fare una buona strada;
Che tu possa ritrovare te stesso;
Che tu possa arrivare dove desideri;
E che tu lo possa affrontare bene godendoti ogni momento. E non gioendo solo quando arrivi;
Che tu possa essere felice mentre cammini per arrivare.
Buen camino.
A tutti.
Me compreso.
Comments